Come gestire al meglio le delocalizzazioni programmate e non?
Insolvenze, mancanza di capacità produttive, conflitti politici o persistenti problemi di qualità/approvvigionamento sono solo alcuni dei fattori che possono sfociare nella decisione di spostare la produzione. La gestione strutturata delle delocalizzazioni sta acquistando sempre più importanza alla luce della crescente complessità delle catene del valore e dei requisiti burocratici. L’obiettivo è quello di garantire gli approvvigionamenti per le produzioni di serie, sia attraverso la delocalizzazione proattiva delle capacità, sia attraverso una rapida delocalizzazione di emergenza in caso di crisi.
Porsche Consulting interviene al fianco dei clienti impegnati in delocalizzazioni programmate e non programmate con un approccio strutturato e olistico, con particolare attenzione a ubicazione, impianti, qualificazione del personale, approvvigionamento energetico, ecc.
I nostri servizi prevedono:
• analisi della situazione generale, valutazione delle tempistiche e sviluppo di scenari di approvvigionamento alternativi
• preparazione della decisione in merito ad alternative di sourcing, tenendo conto di tutti i parametri pertinenti
• gestione di tutte le attività operative al fine di realizzare nei tempi il trasferimento delle linee produttive e assicurare l’avvio della produzione nella sede alternativa