In linea con il tema della Milano Design Week 2025 "Connected Worlds", Porsche Consulting e LAND hanno presentato per la prima volta in Italia il "Nature-Factory Manifesto", lanciato lo scorso gennaio a Davos durante il World Economic Forum Annual Meeting. Questa iniziativa prevede che le aziende private si trasformino in "Fabbriche della Natura" traslando il proprio ruolo da consumatori a produttrici di risorse. L'evento si è tenuto il 9 aprile 2025 presso "Terrazza LAND" con la partecipazione di Green City Italia.
Josef Nierling, CEO di Porsche Consulting in Italia, sulla portata trasformativa del “Nature-Factory Manifesto” ha affermato: “Il nostro approccio si allontana dai concetti di compensazione o restituzione: richiede un ripensamento radicale di prodotti e processi ed è la chiave per trasformare la sostenibilità da normativa a vantaggio competitivo”.
Ad integrazione un panel di esperti in ambito sostenibilità di grandi gruppi industriali ha portato la propria prospettiva: Elena Guarnone Head of Sustainability di Edison Spa e Alessandro Bottarelli Global Sustainability Leader at ABB Electrification Smart Power Division grazie ad una moderazione di Silvia Botti, direttore della Fondazione One Works. Hanno preso parte al panel anche Andreas Kipar, cofondatore e CEO di LAND, membro della Task Force Nature-Positive Cities del WEF, Evelyn Oberleiter, cofondatrice e CEO di Terra Institute, Mattia Mor, fondatore e CEO di Emotion Network.